Il primo Raduno internazionale di idromodelli radiocomandati, promosso dal GAL presso il campo di volo di Melano, si è rivelato un grande successo. L’iniziativa, nata per colmare il vuoto lasciato dalla sospensione del tradizionale concorso di settembre, ha ricevuto apprezzamenti e riconoscimenti dai circa trenta piloti provenienti da Germania, Italia, Svizzera tedesca e Canton Ticino.
Nel corso del fine settimana 6-7 settembre 2025 sono stati effettuati oltre cento voli: lo specchio d’acqua adiacente al terreno “Tannini” di Melano si è popolato di idrovolanti radiocomandati di ogni tipo. La barca di recupero è rimasta quasi del tutto inutilizzata, segno della grande disciplina dei partecipanti e della crescente affidabilità sia delle tecniche impiegate che delle abilità di pilotaggio.
Un plauso speciale va al team organizzativo guidato da Samuele Daldini, capace di mettere in piedi in breve tempo un evento memorabile per tutti i presenti. Un ringraziamento va anche al Gruppo Aerostatico Ticino, che domenica ha presentato la mongolfiera HB-BAC “Aero Club Lugano”, offrendo a diversi partecipanti l’opportunità di un volo vincolato per ammirare dall’alto la bellezza del territorio.
Il prossimo appuntamento con gli idromodelli è fissato tra due settimane sul pittoresco lago Riegsee, in Baviera, dove si svolgerà la Coppa Europa 2025. Per il GAL sarà presente Fabrizio, impegnato sia nella competizione acrobatica sia nel ruolo di giudice per la categoria Semiscale.